Top-level heading

2008/09

Internships in the 2008/2009 edition

InternHost companyHost structureVenueTopic
Jacopo ALONGITrenitaliaDivisione Passeggeri Regionale Abruzzo – Impianto Manutenzione Corrente di Pescara - SulmonaPescaraEfficientamento gestionale dei processi interni in una officina di manutenzione di 1° livello.
Alessio ALUFFIRoma MetropolitaneOpere Civili – RomaRomaMetropolitana di Roma - Linea C: sottoattraversamento della Stazione S. Giovanni Linea A esistente; verifica geotecnico-strutturale delle nuove gallerie eseguite mediante la tecnica del congelamento.
Francesco ANGELONIRete Ferroviaria ItalianaDirezione Compartimentale Movimento di MilanoMilanoAttivazione della nuova configurazione del “Piano del Ferro” tra Posto Movimento Bivio Adda e Treviglio. Impatto sulla circolazione ferroviaria.
Elisa BARBERARete Ferroviaria ItalianaDirezione Compartimentale Movimento di PalermoPalermoAnalisi della domanda e miglioramento dell’offerta commerciale esistente sull’asse Siracusa - Catania.
Paola BORDONIRete Ferroviaria ItalianaDirezione Compartimentale Infrastruttura di Ancona – Unità Territoriale di Foligno e di PescaraFoligno (PG)Visita e verifica delle opere d’arte. Interventi sulle opere d’arte e sulla sede in affiancamento al Responsabile dell’Unità Territoriale di Foligno ed ai tecnici incaricati.
Angelo BRUNORete Ferroviaria ItalianaDirezione Compartimentale Infrastruttura di FirenzeFirenzeAcquisizione esperienza diretta nelle attività manutentive, aspetti organizzativi, risoluzione dei guasti, direzione lavori e problematiche connesse con l’esercizio.
Luca CALÒRete Ferroviaria ItalianaDirezione Tecnica Sicurezza e Segnalamento – Specificazione di Sistema - RomaRomaRailway interoperability and ERTMS corridors in Italy (Interoperabilità ferroviaria e corridoi ERTMS In Italia).
Marianna CANNATELLARete Ferroviaria ItalianaDirezione Compartimentale Movimento di PalermoPalermoUpgrading della rete per il trasporto merci.
Roberta CAPONIGRIRete Ferroviaria ItalianaDirezione Investimenti - Programma Soppressione Passaggi a Livello - Centro Operativo di VeronaVeronaProgettazione e realizzazione opere sostitutive Passaggi a Livello e risanamento acustico.
Antonio CONDELLOAnsaldoBredaDirezione Tecnica e Progettazione – Progettazione Elettrica/Elettronica – Sede di NapoliNapoliStudio sul comportamento al fuoco e sull’impatto ambientale della componentistica elettrica ed elettronica del materiale rotabile ferroviario.
Giuseppe CURIALERete Ferroviaria ItalianaDirezione Protezione Aziendale - RomaRomaSviluppo di una metodologia per la progettazione e la verifica di nuovi impianti di security.
Vincenzo CUTRUPITrenitaliaDivisione Passeggeri Nazionale e Internazionale - Impianto Manutenzione Corrente di Reggio CalabriaReggio CalabriaOttimizzazione dei processi di logistica/magazzino dell'Impianto Manutenzione Corrente di Reggio Calabria.
Flavia DANERITrenitaliaDivisione Passeggeri Nazionale e Internazionale - Impianto Manutenzione Corrente ETR di RomaRomaSviluppo di un sistema informatico sulla diagnostica bordo treno per ETR 485.
Graziano DARINIRete Ferroviaria ItalianaDirezione Compartimentale Infrastruttura di Napoli – S. O. Impianti TecnologiciNapoliAcquisizione esperienza diretta delle problematiche di esercizio, in particolare quelle connesse al settore Telecomunicazioni con focus sulle tecnologie GSM-R e SCC.
Dario DE LUCARete Ferroviaria ItalianaDirezione Programmi ed Investimenti Direttrici Nord Centro – Sede di BolognaBolognaIl Monitoraggio del progetto del Nodo Alta Velocità di Bologna.
Josh FERRARAItalferrDirezione Tecnica - Ingegneria delle Infrastrutture – Unità Organizzativa Strutture - RomaRomaAttività specialistica relativa all’esame della progettazione di dettaglio delle strutture della Stazione AV/AC di Bologna.
Luca FERRARATrenitaliaDivisione Passeggeri Regionale Sicilia di Palermo - Unità Organizzativa Produzione – Presidio TurniPalermoProgrammazione delle risorse del personale di macchina e di bordo in relazione all’offerta commerciale di servizio di trasporto in ambito regionale.
Giuseppe FRATTICCITrenitaliaDTAI - Officina Manutenzione Ciclica Locomotive di FolignoFoligno (PG)Studio, monitoraggio e calcolo esposizione a vibrazioni compreso progetto per riduzione della esposizione.
Paolo GAETAAnsaldoBredaDirezione Tecnica e Progettazione – Progettazione Elettrica/Elettronica  - Sede di NapoliNapoliDefinizione e sviluppo di un applicativo per la gestione delle risorse impegnate in attività di progetto o di commessa.
Serena GENITOItalferrDirezione Tecnica - Architettura, Ambiente e Territorio - Unità Organizzativa Monitoraggio Ambientale e Archeologico - RomaRomaLa progettazione degli aspetti ambientali della cantierizzazione e la gestione dei materiali di risulta.
Tania GRIMOLIAnsaldoBredaBusiness Unit Alta Velocità – Ingegneria di Sistema – Sede di PistoiaPistoiaVerifica prestazioni e bilancio energetico dei treni attraverso l’uso di tool di simulazione.
Giovanni IACOBELLISTrenitaliaDTAI – Officina Manutenzione Ciclica di FoggiaFoggiaMessa a punto specifiche di prova in fase di revisione ciclica su apparecchiature elettroniche di potenza e di controllo di Treni ad Alta Frequentazione e Mezzi Leggeri Elettrici (ALE).
Bartolomeo LIALITrenitaliaDivisione Passeggeri Nazionale e Internazionale - Impianto Manutenzione Corrente ETR di MilanoMilanoTempi e qualità delle risposte di manutenzione date alle segnalazioni di limitazione di velocità della flotta ETR 500.
Paolo MIGLIUCCITrenitaliaDirezione Acquisti - RomaRomaModello ottimizzato della programmazione delle attività e del monitoraggio della qualità del servizio per l'efficientamento del processo di pulizia dei rotabili.
Stefano NARDITrenitalia

DISQS – S.O. Tecnologie Materiale Rotabile – Prove Sperimentali e Laboratorio – Modelli, Simulazioni e Prove Elettriche - Firenze

 

FirenzeAccreditamento di Procedure di Prova secondo la CEI EN 50500 per la Misura del livello dei campi magnetici generati dai dispositivi elettronici ed elettrici nell'ambiente ferroviario in riferimento all'esposizione umana.
Aristide RABOTTIRete Ferroviaria ItalianaDirezione Tecnica - Ingegneria Civile - S.O. Ambiente - RomaRomaPannelli acustici per Barriere Antirumore.
Francesco SAVARESEAnsaldoBredaDirezione Tecnica e Progettazione – Sede di PistoiaPistoiaLinee guida per una progettazione ecosostenibile dei veicoli ferrotranviari.
Davide SIGHINOLFIRete Ferroviaria Italiana

Direzione Compartimentale Movimento di Bologna

 

BolognaProgrammazione lavori interferenti con l’esercizio.
Paola SPATUZZITrenitaliaDTAI - Officina Manutenzione Ciclica Carrozze di Santa Maria La Bruna (NA)Santa Maria La Bruna (NA)Certificazione Qualità con estensione su Sicurezza e Ambiente.
Giuseppe ZARCONERoma MetropolitaneOpere Civili – RomaRomaVerifica della progettazione esecutiva e della realizzazione dei lavori di adeguamento del Nodo di Termini Metro “A” – Metro “B”.