Internships in the 2010/2011 edition
Intern | Host Company | Host Structure | Venue | Topic |
---|---|---|---|---|
Fortunato ALAMPI | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Produzione – Tecnologie – Genova | Genova | Predisposizione, impiego e configurazione di sistemi di supervisione per la diagnostica di impiantistica ferroviaria. |
Carla ALESTRA | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Produzione – Approvvigionamenti e Logistica – Roma | Roma | Metodi e procedure di controllo degli approvvigionamenti di RFI. |
Rosario ARBUCCI | Trenitalia | Divisione Passeggeri Nazionale/Internazionale – Esercizio Frecciarossa – IMC ETR 500 – Napoli | Napoli | Futura obsolescenza del componente elettronico GTO: analisi tecnica e dei costi/benefici delle possibili soluzioni migliorative/integrative sugli azionamenti di trazione installati sui complessi ETR 500. |
Roberto ARMELI MINICANTE | Trenitalia | Divisione Passeggeri N/I – Frecciabianca – IMC Mestre
| Mestre (VE) | Locomotiva E414: miglioramento dell’affidabilità in esercizio e aumento della disponibilità verso l’esercizio. |
Roberto BRUNIALTI | Trenitalia | Divisione Passeggeri Regionale – Manutenzione e Pulizie Campania – Napoli | Napoli | Metodo FMEA per l’analisi delle anormalità tecniche rilevate in esercizio. |
Alfonso CAPALDO | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Investimenti Programma Soppressione Passaggi a Livello e Risanamento Acustico – Team Progetti Portafoglio Nord – Milano | Milano | Progettazione e realizzazione opere sostitutive di Passaggi a Livello e di Risanamento acustico. |
Stefano CARRAVIERI | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Produzione – Ingegneria Manutenzione Armamento e Opere Civili – Roma | Roma | Definizione di un algoritmo per la gestione delle visite ispettive alle gallerie ferroviarie. |
Salvatore CIFALDI | Trenitalia | Direzione Tecnica – Manutenzione Ciclica ETR e Mezzi Leggeri – OMC ETR Bologna | Bologna | Sviluppo ed implementazione sale prove per componenti elettronici di potenza. |
Giuseppe CUZZOCREA | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Produzione Sicurezza Produzione – Sicurezza del lavoro – Roma | Roma | Applicazione di un software per la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi che è interfacciato con la piattaforma aziendale informatica (SVR = Sistema Valutazione Rischi). |
Nicola DI GUIDA | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Commerciale ed Esercizio Rete – Pianificazione di Sistema e Pricing / Programmazione Orari – Roma | Roma | Analisi della Capacità dell’asse AV Torino – Roma. |
Luigi DILORENZO | Trenitalia | Divisione Passeggeri N/I – Esercizio Citynight – Sede Centrale di Roma | Roma | Predisposizione del Sistema Integrato Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza sul Lavoro. |
Luigia FELLINI | FS Sistemi Urbani | Valorizzazione Area di Milano – Sede di Roma | Roma | Valorizzazione e vendita di aree ferroviarie dismesse. Focus sulle aree di Milano. |
Adele FILIPPO | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Produzione – Terminali e Servizi – Roma | Roma | I contratti con Grandi Stazioni e Centostazioni. Case study della Stazione di Milano Centrale. |
Vincenzo GAGLIO | Trenitalia | Direzione Pianificazione Industriale – Pianificazione Network e Orari – Roma | Roma | Definizione della reportistica direzionale relativa ai KPI della programmazione dell’offerta. Progettazione e sviluppo di una web application. |
Davide GIANGREGORIO | Trenitalia | Direzione Tecnica – Ingegneria Rotabili e Tecnologie di Base – Firenze | Firenze | Determinazione e valutazione dei rischi dell’esercizio ferroviario in occasione di introduzione di modifiche di tipo tecnico: applicazione a casi specifici. |
Clemente GUERRIERO | Trenitalia | Direzione Tecnica – Gestione Commesse Investimento Rotabili – IMC ETR 500 – Napoli
| Napoli | Riesame dell'intero flusso del processo tecnico di una commessa di acquisto materiale rotabile, con l’obiettivo di standardizzare i principali strumenti per tenere sotto controllo una commessa. |
Marco LANNAIOLI | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Produzione – Ingegneria Manutenzione TE e SSE – Roma | Roma | Specifica tecnica di fornitura di un sistema di monitoraggio della qualità della tensione e della corrente erogata dalla SSE. |
Andrea LATORRE | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Tecnica – Ingegneria Civile – Corpo Stradale – Roma | Roma | Definizione di linee guida per la realizzazione di opere di difesa della sede ferroviaria dai dissesti idrogeologici. |
Giuseppe LONGO | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Commerciale ed Esercizio Rete – Direttrice Asse Verticale – COER Bologna | Bologna | La gestione della circolazione sulla rete ferroviaria AV e convenzionale: organizzazione, programmazione e gestione operativa. |
Antonella MEDURI | Trenitalia | Divisione Passeggeri Regionale – Manutenzione e Pulizie Lazio – Roma
| Roma | Analisi delle attività di manutenzione e di riordino dei dispositivi per l’erogazione delle informazioni a bordo treno. |
Mauro MENDETTA | Trenitalia | Direzione Tecnica – Sicurezza di Esercizio - Sistema Gestione Sicurezza di Esercizio – Roma | Roma | Partecipazione al Gruppo di Lavoro “Eventi Pericolosi di Esercizio” finalizzato all’individuazione di tutte le situazioni che, ai sensi del Regolamento CE n°352/2009, potrebbero sfociare in un incidente di esercizio (eventi pericolosi). |
Livio MONTESARCHIO | Trenitalia | Divisione Passeggeri N/I – Frecciargento – IMC ES Roma | Roma | Serpeggio carrelli: analisi del fenomeno sugli ETR600. Implementazione di un modello che correli il fenomeno all’utilizzo dei treni sulle linee alta velocità. |
Angela NOCITA | Trenitalia | Direzione Pianificazione Industriale – Pianificazione Network e Orari – Roma | Roma | Processo di acquisizione e gestione delle composizioni dei treni nella programmazione e riprogrammazione dell'orario. |
Cristiano PODDIE | Trenitalia | Divisione Passeggeri N/I – Esercizio Cityday – Sede Centrale di Roma | Roma | Predisposizione del Sistema Integrato Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza sul Lavoro. |
Roberto RICAGNO | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Produzione - Ingegneria Manutenzione Mezzi d’Opera | Roma | Stesura di una linea guida a supporto dell’attività di controllo dei mezzi d’opera. Realizzazione di un documento che costituisca un “catalogo delle anormalità” dei mezzi d’opera e dei corrispondenti provvedimenti ai fini della sicurezza. |
Claudio ROMAGNOLI | Trenitalia | Divisione Passeggeri Regionale – Ingegneria e Programmazione Manutenzione Corrente Regionale – Roma | Roma | Studio e ottimizzazione del reticolo logistico in un’ottica di razionalizzazione e per l’individuazione di potenziali azioni migliorative anche in previsione di una eventuale esternalizzazione in ambito approvvigionamento. |
Diego SARAIS | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Produzione – Ingegneria Manutenzione TE e SSE – Roma | Roma | Completamento istruzione tecnica per progetto di realizzazione e verifica Impianti di Terra. Linee guida per la realizzazione di un Piano Regolatore impianti di energia e trazione elettrica della rete ferroviaria italiana. |
Giulio Rocco SITONGIA | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Commerciale ed Esercizio Rete – Pianificazione di Sistema e Pricing / Commercializzazione Operativa – Roma | Roma | Benchmark europeo su pedaggio e servizi d’infrastruttura. |
Alessandro TABARRINI | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione tecnica – Direzione Sicurezza di Rete – Roma | Roma | Sviluppo di un progetto nell’ambito normativo del Regolamento CE 352/2009 (analisi del rischio e gestione del rischio). |
Alessandro VOLPE | Trenitalia | Direzione Tecnica - Ingegneria Manutenzione Ciclica Locomotive e Carrozze – OMC Rimini | Rimini | Studio e definizione dei requisiti tecnici e funzionali di un banco prova per le prove di collaudo e pressatura dei carrelli delle locomotive diesel. Elaborazione delle specifiche tecniche e funzionali per il banco e per la strumentazione |