Internships in the 2012/2013 edition
Intern | Host Company | Host Structure | Venue | Topic |
---|---|---|---|---|
Mario AGOSTINO | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Produzione - Direzione Territoriale Produzione Reggio Calabria - SO Ingegneria e Tecnologie | Reggio Calabria | Classificazione e controllo di ponti e viadotti ferroviari nella DTP di Reggio Calabria. |
Pietro AIMONE | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Commerciale ed Esercizio Rete - Direzione Direttrice Tirrenica Sud | Roma | Pianificazione, programmazione, regolazione e controllo del processo di circolazione. |
Marianna BELTRANI | FS Sistemi Urbani | Valorizzazione e Vendita | Roma | Progetti di valorizzazione delle aree ferroviarie non più strumentali all'esercizio, legati alla trasformazione territoriale urbana, che implicano lo studio della normativa urbanistico - ambientale, l'analisi del patrimonio disponibile e gli eventuali obblighi della proprietà. Focus nella regione Emilia-Romagna sulle aree di Ferrara, Forlì e Ravenna. |
Paolo CARNEVALE | Trenitalia | Divisione Passeggeri Regionale - Direzione Regionale Campania - Manutenzione e Pulizie Campania | Napoli | Prestazioni e miglioramenti degli impianti di condizionamento dei rotabili in asset alla DR Campania. |
Veronica CERQUARELLI | Ansaldo STS | Innovation & Competitiveness Unit - Innovation Project | Genova | Analisi di fattibilità del monitoraggio della sede ferroviaria tramite tecnologie di interferometria satellitare. |
Massimo CESCHIA | Trenitalia | Direzione Tecnica - Linea EML - Officine di Manutenzione Ciclica ETR di Vicenza | Vicenza | Analisi del passaggio dal processo di calettamento a caldo a quello a freddo delle sale montate. |
Nicolangelo CIMMINO | Trenitalia | Direzione Acquisti | Roma | La gestione dell’Energia negli Impianti Industriali di Trenitalia: Progetto “Impianto Verde”. |
Sabato CITRO | Trenitalia | Divisione Passeggeri Nazionale/Internazionale - Esercizio FrecciaRossa - Impianto di Manutenzione Corrente ETR 500 di Milano | Milano | Studio di fattibilità di un sistema di controllo video degli apparecchi di tetto degli elettrotreni ad alta velocità ETR500/PLT. |
Serena CUZZOLA | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Produzione - Direzione Ingegneria e Tecnologia - S.O. Armamento ed Opere Civili | Roma | Procedura di utilizzo dati provenienti dai sistemi di monitoraggio per la manutenzione delle Opere d’Arte quali le U.A.D. (Unità di Acquisizione Dati) delle linee A.V. con focus sul rischio sismico. |
Luca D'ANGELO | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Produzione - Direzione Territoriale Produzione Genova | Genova | Gestione del rischio idrogeologico del sedime ferroviario ligure. |
Maurizio d'ATRI | Trenitalia | Direzione Tecnica - Ingegneria Rotabili e Tecnologie di Base - Tecnologie Elettriche ed Elettroniche | Firenze | Applicazione di tecniche di Remote Condition Monitoring sui treni ETR485. |
Simone FAGGIAN | Trenitalia | Divisione Passeggeri Regionale - Programmazione della Manutenzione e dei Materiali Regionale | Roma | Elaborazione di un cruscotto di controllo delle attività di manutenzione di un Impianto ed individuazione dei KPI di produzione. |
Stefano FATALÒ | Trenitalia | Divisione Passeggeri Nazionale/Internazionale - Esercizio FrecciaRossa - Impianto di Manutenzione Corrente ETR 500 di Napoli | Napoli | Reingegnerizzazione del processo di manutenzione ciclica dei complessi ETR 500 nell’IMC ETR Napoli Gianturco. |
Anna Giovanna FORMATO | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Tecnica - Standard Tecnologici e Sperimentali – Armamento | Roma | Analisi di fattibilità del rilievo degli spostamenti del binario tramite tecnologie di interferometria satellitare. |
Vito GALLO | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Commerciale ed Esercizio Rete - Direzione Direttrice Tirrenica Nord | Pisa | La liberalizzazione del trasporto ferroviario: l'attenzione da parte di RFI ai clienti Imprese Ferroviarie. |
Salvatore GRAZIANO | Trenitalia | Divisione Cargo - Manutenzione Corrente Cargo - Manutenzione Nord-Est Centro | Verona | Implementazione del Warehouse Management System. |
Vincenzo LEONE | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Produzione - Direzione Ingegneria e Tecnologie - Officina Nazionale Armamento e Apparecchiature Elettriche | Bologna | Una sottostazione elettrica mobile per alimentazione linee AV/AC a 25kV/50Hz: specifiche tecniche funzionali e progettazione concettuale. |
David MARTELLI | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Information e Communication Technology - Servizi IT Area Movimento e Commerciale | Roma | Progetto IeC – Informazione e Comunicazione. Progetto delle componenti di sistema (territoriali/centrali). |
Francesca MUTARELLI | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Investimenti - Programma Investimenti Tecnologici | Roma | Project Management applicato ai lavori di potenziamento tecnologico nel nodo ferroviario di Roma. |
Alberto OLIVIERI | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Produzione - Direzione Territoriale Produzione Firenze | Firenze | Mappatura dinamica degli accessi della sede ferroviaria. |
Giuseppe Walter PERLONGO | Università degli Studi di Roma “La Sapienza” in collaborazione con Roma Metropolitane, ATAC e Salcef | Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale | Roma | Specifiche tecniche, costruttive e funzionali degli armamenti ferroviari. |
Stefano PISANI | Bombardier Transportation Italy | RCS – Funzione Engineering | Roma | Sviluppo, documentazione e test del prodotto software della logica di movimento per apparati centrali a calcolatore (ACC) per la gestione di impianti ferroviari. |
Desirè PRINCIPIA | Trenitalia | Divisione Passeggeri Nazionale/Internazionale - Esercizio Frecciargento - Impianto di Manutenzione Corrente ES* Roma San Lorenzo. | Roma | Riqualificazione energetica dell’Impianto di Manutenzione corrente ES* di Roma S. Lorenzo. |
Jessica RAFFA | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Produzione - Direzione Ingegneria e Tecnologia - S.O. Armamento ed Opere Civili | Roma | Applicazione di un metodo comune di determinazione e valutazione dei rischi ai sensi del regolamento 352/09 nella norma tecnica di “Controllo delle grandezze caratteristiche degli apparecchi di binario”. |
Davide SALVATI | Trenitalia | Divisione Passeggeri Regionale - Direzione Regionale Lazio - Manutenzione e Pulizie Lazio - Impianto di Manutenzione Corrente di Roma Smistamento | Roma | Studio delle cause che compromettono l’affidabilità degli impianti di climatizzazione dei treni TAF durante il periodo estivo. |
Marco SCHILLACI | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Tecnica - Normativa, circolabilità ed analisi di rischio di sistema | Roma | Sistema RFI-RINF: progettazione ed implementazione del registro dell’infrastruttura di RFI ai sensi della Decisione 633/2011/UE. |
Domenico SCIANCALEPORE | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Produzione - Direzione Territoriale Produzione Venezia - Unità Territoriale SUD | Padova | Sistemi di alimentazione degli Impianti di Segnalamento e Sicurezza. |
Luca SIMONETTI | Trenitalia | Direzione Acquisti | Roma | Linee Guida per la definizione dei requisiti ambientali nell’acquisto di nuovo materiale rotabile ecocompatibile. |
Emanuele SIRACUSANO | Trenitalia | Direzione Tecnica - Manutenzione Ciclica Locomotive e Carrozze - OMC Carrozze Voghera | Voghera (PV) | Ottimizzazione cicli di lavoro del “Face Lift” sulle carrozze tipo Media Distanza. |
Simone SOLAZZI | Trenitalia | Direzione Tecnica - Ingegneria Rotabili e Tecnologie di Base - Tecnologie Meccaniche | Firenze | Tecniche e metodi per la realizzazione di un controllo non distruttivo con metodo ultrasonoro di un organo della sicurezza. |