Top-level heading

A.A. 2008/09 Cutrupi

Vincenzo Cutrupi

Allievo a.a. 2008/2009 - testimonianza di settembre 2014

Posizione ricoperta: Trenitalia - Logistica e Acquisti

L'esperienza del Master (edizione del 2009) a cui ho partecipato, posso tranquillamente dire che mi ha cambiato la vita.

Anzitutto, perché mi ha dato la possibilità di potermi confrontare con altri colleghi ingegneri, aventi un profilo differente dal mio (visto che il sottoscritto è un ingegnere elettronico, e nel master vi erano ingegneri specializzati in altre discipline (Civile, Trasporti, Strutturisti, etc.), e dunque il poter guardare allo stesso problema da posizioni differenti è sicuramente stato motivo di crescita professionale e dunque di arricchimento.

Inoltre, i colleghi del Master sono anche divenuti amici, del resto quando per sei mesi (mattina e pomeriggio), frequenti la stessa aula con le stesse persone, quest'ultime, cominciano ad entrare nella tua vita, e dunque, a distanza di anni, posso confermare che, oltre l'arricchimento culturale, ti rimane anche e soprattutto l'amicizia con persone che hanno vissuto un breve spaccato della tua vita.

Fatto questo breve cappello introduttivo, veniamo ora a quella che è stata la mia esperienza lavorativa post-master.

Vengo assunto in Trenitalia, a Napoli (IMC ETR 500) nel mese di maggio del 2010, e da subito vengo "innestato" nella Struttura Logistica e Acquisti. Per intenderci l'IMC ETR 500 di Napoli, è l'Officina ove si fa la Manutenzione ai treni Freccia Rossa (che come ben tutti sanno, sono l'elemento di punta del Gruppo FS, ed in particolar modo di Trenitalia). Qui ho avuto la fortuna di poter affiancare tante persone (giovani colleghi ingegneri Responsabili di Struttura, e persone più anziane, ma con spiccata esperienza nell'Esercizio Ferroviario) che mi hanno trasmesso ed insegnato tanto. Ho avuto modo di poter frequentare tanti corsi organizzati da Trenitalia e rivolti ai giovani ingegneri, e dunque girato l'Italia per conoscere anche le altre realtà e le altre aziende (RFI, Italferr) di punta del gruppo FS.

Ho avuto la fortuna di gestire un Contratto di Logistica Integrata (per la fornitura di materiali e la riparazione di componenti), Contratto in essere tra AnsaldoBreda (azienda del gruppo Finmeccanica) e Trenitalia (per conto degli impianti di Napoli e di Milano, afferenti al perimetro Freccia Rossa), e di poter direttamente gestire delle risorse.

Dal mese di gennaio 2013 lavoro all'IMC di Reggio Calabria, e sono Responsabile della Struttura Logistica ed Acquisti, e da diversi mesi sono anche Referente della Struttura Manutenzione, ed a breve dovrei completare il mio percorso di Sviluppo. Tale percorso prevede la possibilità di poter crescere ulteriormente, ed assumere il Ruolo di Responsabile della Manutenzione, che in un Impianto di Manutenzione Trenitalia, costituisce la Struttura principale.

In conclusione, posso dunque confermare quanto annunciato all'inizio, ossia che il Master ha cambiato la mia vita, visto che mi ha dato un'opportunità di lavoro, in una delle realtà più solide e blasonate del panorama italiano.

Dunque, il mio consiglio per i nuovi aspiranti ingegneri è quello di dare il massimo impegno, e soprattutto viverle il periodo del Master senza la brama di dover per forza riuscire o di doversi per forza di cose mettere in competizione con gli altri, bensì di vivere il Master con serenità e tranquillità.