Top-level heading

A.A. 2013/14 Currò

Davide Currò

Allievo a.a. 2013-2014 - testimonianza di settembre 2015

Posizione ricoperta: Rete Ferroviaria Italiana – Direzione Commerciale ed Esercizio Rete – Direzione Direttrice Asse Orizzontale – Esercizio – Gestione Esercizio e Programmazione Operativa Milano

Davide CurròHo frequentato l’edizione 2014 del master IISF, affascinato dalla possibilità di potermi specializzare definitivamente nell’ingegneria ferroviaria, uno dei settori più interessanti e dinamici dell’ingegneria dei trasporti. La scelta non è stata facile: avevo già avuto qualche esperienza di lavoro e tornare a misurarmi con lo studio poteva essere un azzardo. Non me ne sono pentito e, anzi, è stata una vera svolta, un’importante pietra miliare per la mia crescita, sia a livello professionale sia umano.

Le lezioni si sono svolte grazie ad una costante e proficua collaborazione tra l’Università La Sapienza e le Aziende partecipanti: ogni modulo è stato infatti concepito come un perfetto connubio tra lezioni svolte da professori universitari ed i migliori esperti delle Aziende. Questo permette di assimilare meglio e più rapidamente gli argomenti trattati e allo stesso tempo di mantenere sempre alta la concentrazione e la motivazione. Il grande valore aggiunto sta nel fatto che si ha l’opportunità di affrontare temi di grande interesse per le dinamiche lavorative con un approccio universitario.

L’impegno è notevole, sia in termini di tempo sia di mole di studio richiesta, ma ciò che si guadagna è un’esperienza fondamentale, che ha il culmine con lo stage da svolgersi in una delle Aziende, dove è possibile entrare a contatto con le realtà di eccellenza del settore, nelle quali è possibile valorizzarsi al meglio. Inoltre, il ritorno umano è impagabile, avendo la possibilità di stringere rapporti di amicizia, che si mantengono solidi anche oggi.

L’esperienza del master mi ha portato a svolgere uno stage presso la Direzione Commerciale di R.F.I. per poi essere assunto a dicembre 2014 presso la Sala Operativa R.F.I. di Milano, dove mi occupo di gestione della circolazione ferroviaria e di controllo della qualità, in un ambiente molto stimolante, coronando il sogno di essere parte attiva di un processo vitale per il sistema dei trasporti. Tutto questo anche e soprattutto grazie al Master!