Top-level heading

2017/18

Stage dell'edizione 2017/2018

 

StagistaAzienda ospitanteStrutturaSedeArgomento
Simone BONADUCERete Ferroviaria ItalianaDirezione Tecnica - Standard Infrastruttura - S.O. Ponti e StruttureRomaVisite ispettive alle opere d’arte e verifiche di vulnerabilità sismica.
Flavio BOTTONIRete Ferroviaria ItalianaDirezione Produzione - Direzione Territoriale Produzione Roma - U.T. Roma NodoRomaPianificazione, programmazione e realizzazione delle attività d’armamento e di opere civili connesse ai controlli polispecialistici di tutti gli elementi dell’infrastruttura ferroviaria all’interno delle gallerie dell’Unità Territoriale del Nodo di Roma.
Emilia BUONORete Ferroviaria ItalianaDirezione Tecnica - Standard Infrastruttura - S.O. GallerieRomaAttività di ispezione mediante un sistema di diagnostica mobile per il rilievo dei difetti e della geometria delle gallerie ferroviarie ed applicazione dell’algoritmo sperimentale TDMS - Tunnel Damage Management System - alle gallerie della Direzione Territoriale Produzione di Reggio Calabria, nelle quali sono già stati effettuati i rilievi.
Francesca CANTÙRete Ferroviaria ItalianaDirezione Tecnica - Standard Infrastruttura - S.O. AmbienteRomaOttimizzazione delle modalità di gestione dei rifiuti e sottoprodotti di cantiere.
Chiara CARAMANICATrenitaliaDirezione Pianificazione IndustrialeRomaSviluppo di un progetto di Integrazione dei modelli di calcolo della Disponibilità rotabili industriale e contrattuale.
Gianluca COSENTINORete Ferroviaria ItalianaDirezione Tecnica – Normativa, Circolabilità ed Analisi del Rischio di SistemaRomaAnalisi delle modalità di acquisizione e trattamento dei dati di incidentalità ferroviaria europea finalizzato alla definizione della “safety performance” da introdurre nella normativa di riferimento di settore.
Livia DE MARIABombardier Transportation ItalyRail Control Solutions - Project EngineeringRomaAnalisi di fattibilità per la realizzazione di un nuovo impianto di segnalamento della linea isolata Roma – Civita Castellana – Viterbo.
Massimiliano FILIPPETTATrenitaliaDivisione Passeggeri Regionale - Manutenzione RegionaleRomaIncremento dell’affidabilità e ottimizzazione dei costi di manutenzione dei Convertitori Statici delle Carrozze ViValto attraverso la manutenzione produttiva (TPM).
Matteo GALANTUCCIBusitalia Sita NordManutenzione AutobusFirenzeAutobus elettrici: analisi e progetto delle modalità di ricarica degli autobus destinati ad una linea di BRT nel Comune di Firenze.
Stefano GHELARDIHitachi Rail ItalyDesign Engineering - Pistoia LabsPistoiaValidazione sperimentale della struttura di un carrello (statica e a fatica).
Piero GHEZZIRete Ferroviaria ItalianaDirezione Tecnica - Standard Infrastruttura - S.O. GallerieRomaAttività di ispezione mediante un sistema di diagnostica mobile per il rilievo dei difetti e della geometria delle gallerie ferroviarie ed applicazione dell’algoritmo sperimentale TDMS - Tunnel Damege Management System - alle gallerie della Direzione Territoriale Produzione di Genova, nelle quali sono già stati effettuati i rilievi.
Angela INTINGHEROTrenitaliaDirezione Tecnica – Gestione Commesse Investimenti RotabiliRomaGestione Progetti di Investimento Complessi: Revamping di Materiale Rotabile.
Massimo IODICERete Ferroviaria ItalianaDirezione Tecnica – Linea Manutenzione CiclicaFirenze OsmannoroProgetto nuovo impianto prova pioggia carrozze Firenze Osmannoro e ottimizzazione processo di prova sulle OMC della Linea Manutenzione Ciclica.
Nunzio MANSIItalcertiferDirezione Tecnica - Materiale RotabileFirenzeMetodologie di Certificazione in campo ferroviario con riferimento al settore del materiale rotabile.
Rachele MARINORete Ferroviaria ItalianaDirezione Produzione – Servizi per la CircolazioneRomaOttimizzazione delle attività di circolazione: rapporti Regolatori della Circolazione/Agenti di Manutenzione.
Iacopo MARULLITrenitaliaDirezione Tecnica - Ingegneria Rotabili e Tecnologie di Base - Tecnologie Meccaniche e Sistemi FrenantiFirenzeDynamic Maintenance Management System delle principali tipologie di Trasmissione del moto dei rotabili Trenitalia.
Luigi MILANOMercitalia RailDirezione Operativa – Asset e Manutenzione LocoMilano1° livello E652 SIM (Sistema Informativo di Manutenzione): dalla gestione cartacea al CMMS (Computerized Maintenance Management System).
Giovanni MONTEFUSCOFS Sistemi UrbaniArea Centro Nord EstRomaRealizzazione di studi finalizzati alla commercializzazione di beni nell’area Centro Nord Est.
Alessandro MOSCARete Ferroviaria ItalianaDirezione Investimenti - Progetti AV/ACRomaBrescia – Verona – Padova: evoluzione del progetto a seguito dell'iter autorizzativo.
Antonio MUMOLITrenitaliaDivisione Passeggeri Regionale - Direzione Regionale CalabriaReggio CalabriaAzioni per il miglioramento degli indici di guasto dei rotabili della DR Calabria.
Simona PARENTETrenitaliaDivisione Passeggeri Long Haul – Marketing and Sales - Prodotto, Offerta e Servizi a Valore AggiuntoRomaRassetto dell’offerta Frecce sulla direttrice Adriatica.
Maria Grazia PASTORERete Ferroviaria ItalianaDirezione Produzione – Servizi per la CircolazioneRomaOttimizzazione delle attività di circolazione. La gestione delle anormalità.
Marco PERNAAlstom Services ItaliaHigh Speed ProjectsNola (NA)Supporto alla verifica, l’implementazione e la validazione  degli Operation Sheets del Tool HealthHub.
Rosalia PISCOPOFerrotramviariaDivisione InfrastrutturaBariIspezione alle opere d’arte e pianificazione degli interventi manutentivi.
Daria PONERete Ferroviaria ItalianaDirezione Investimenti - Progetti Napoli e Itinerario Napoli-BariNapoliLo sviluppo del Piano di Committenza multidisciplinare per interventi di potenziamento della rete ferroviaria.
Francesco Paolo PRENCIPEBombardier Transportation ItalyRail Control Solutions – TMSRomaDefinizione di un test yard per la supervisione della circolazione dei treni.
Alberto RABACHINRete Ferroviaria ItalianaDirezione Produzione – Servizi per la CircolazioneRomaOttimizzazione delle attività di circolazione. Nucleo M3/M40.
Marco RUSSOItalferrDirezione Tecnica - U.O. Coordinamento No Captive e Ingegneria di SistemaRomaProblematiche geotecniche connesse alla realizzazione delle opere sotterranee per l’interramento della stazione di Catania Centrale.
Valeria SAGARESEAlstom FerroviariaS, S&IRomaAnalisi strutturale dei portali di ormeggio.
Valeria Maria SALERNOTrenitaliaDivisione Passeggeri Regionale – Direzione Regionale Lazio – IMC Roma SmistamentoRomaAnalisi delle principali criticità impiantistiche e formulazione ipotesi di miglioramento della struttura IMC di Roma Smistamento.
Anna Chiara SALVATIRete Ferroviaria ItalianaDirezione Tecnica - Standard Infrastruttura - S.O. ArmamentoRomaMolatura asimmetrica delle rotaie nelle curve di raggio stretto.
Maria Vittoria SCIARRETTARete Ferroviaria ItalianaDirezione Produzione – Servizi per la CircolazioneRomaOttimizzazione delle attività di circolazione. Utilizzo degli apparati.
Salvatore SCIBETTATrenitaliaDivisione Passeggeri Long Haul – Ingegneria IndustrialeRomaStudio degli interventi necessari per il miglioramento degli impianti di condizionamento delle flotte DPLH.
Claudia TESEIRete Ferroviaria ItalianaDirezione Produzione – Direzione Territoriale Produzione Torino – U.T. Torino NodoTorinoInterruzione programmata della circolazione per manutenzione straordinaria della linea ferroviaria Torino-Modane: organizzazione di un cantiere complesso.
Giulio VILLANITrenitaliaDivisione Passeggeri Regionale – Direzione Regionale AbruzzoPescaraProgrammazione ed ottimizzazione del turno del personale di scorta della DR Abruzzo.