Top-level heading

2019/20

Stage dell'edizione 2019/2020

StagistaAzienda ospitanteStrutturaSedeArgomento
Immacolata BELARDOAlmavivaDivisione Transportation & Logistics - Sistemi per le Infrastrutture di Trasporto - Transport network operationsRomaL’innovazione digitale nei processi di Traffic Planning & Traffic Management.
Desideria CARDULLORete Ferroviaria ItalianaDirezione Investimenti - Programmi Soppressione Passaggi a Livello e Risanamento AcusticoTorinoAnalisi del processo progettuale e autorizzativo degli interventi di eliminazione dei passaggi a livello.
Rodolfo Maria CASCONETrenitaliaDirezione Tecnica - Gestione Commesse InvestimentiNapoliLo sviluppo dei treni ibridi nel nuovo modello del trasporto regionale.
Francesca CILIENTOHitachi Rail STSQuality Assurance S&TKNapoliSicurezza Ferroviaria e Gestione della Qualità.
Antonio CILLISAlstomAlstom ServicesSesto San Giovanni (MI)Sviluppo di un sistema automatico di importazione Service Order in un ERP.
Claudia CINUZZIRete Ferroviaria ItalianaDirezione CircolazioneRomaLa liberalizzazione della manovra ai valichi. Iter procedurale della Delibere ART 91/2020 e rilettura del ruolo di RFI.
Matteo COLTELLACCIRete Ferroviaria ItalianaAsset ManagementRomaI momenti decisionali dell’Asset Management, informazioni e strumenti a supporto.
Francesca CONDEMIItalferrDirezione Tecnica - Progettazione Linee Nodi e ArmamentoRomaSoppressione passaggio a livello al km 335+633 della linea Metaponto Reggio Calabria e realizzazione di un viadotto carrabile.
Pier Paolo COSENTINORete Ferroviaria ItalianaDirezione CircolazioneRomaI nuovi tempi di sosta negli impianti di nodo nell’era post-Covid 19.
Maria DE PAULISRete Ferroviaria ItalianaDirezione Stazioni - Asset Advisoring e Sviluppo ServiziRomaCreazione piattaforma GIS a supporto delle analisi previste all’interno dei Protocolli d’Intesa sottoscritti con le Regioni per la definizione di un programma per lo sviluppo dell’intermodalità nelle stazioni ferroviarie di RFI.
Davide DI GIAMMARCOSalcef GroupReco srlRomaInstallazioni ferro-tramviarie di binario senza massicciata.
Moira DI PAOLOAlstomAlstom Ferroviaria - S, S&IRomaAnalisi ed ottimizzazione delle strutture di sostegno della trazione elettrica mediante l’impiego di acciai ad alta resistenza.
Erika ESPOSITOHitachi Rail STSProcurement - Global Category - TLC, Security & SCADANapoliProcurement Global Category Strategy.
Fabiana FANELLIAlmavivaDivisione Transportation & Logistics - Sistemi per le Infrastrutture di Trasporto - Transport network operationsRomaManutenzione predittiva dell’infrastruttura ferroviaria.
Giovanni Oscar Domenico FASANELLAItalferrDirezione Tecnica - Opere Civili e Gestione delle VariantiRomaCalcolo dello scalzamento atteso attorno alle pile di ponti e viadotti in attraversamento fluviale.
Gaetano FORGIONERete Ferroviaria ItalianaDirezione Investimenti - Area Centro - Progetti FirenzeFirenzeLe origini e lo sviluppo di un Progetto di Investimento ferroviario, dalle intese istituzionali alla localizzazione delle nuove opere sul territorio con l’elaborazione della prima fase progettuale: il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica di una nuova Connessione ferroviaria dell’Interporto di Guasticce alla linea Pisa-Collesalvetti-Vada ed alla linea Pisa-Firenze.
Fabio Zaccaria GALLOFerrotramviariaDivisione InfrastrutturaBariPotenzialità degli impianti ferroviari gestiti da Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACC-M) negli scenari di degrado ad uno o più enti di sicurezza.
Chiara MANCINIAlstomAlstom Ferroviaria - Tender DepartmentRomaAggiornamento e Sviluppo Cost-Library aziendali.
Andrea MANTISiemens MobilityBusiness Unit Rail Infrastructure Mobility ManagementMilanoBRD MRX. Analisi di una nuova metodologia di controllo della rotaia.
Giulia MARRARete Ferroviaria ItalianaDirezione Tecnica - Normativa, Circolabilità ed Analisi del Rischio di SistemaRomaIntegrazione “Metodologia di calcolo dei livelli di rischio dei tratti ferroviari interessati dal trasporto di merci pericolose”: RISCHIO DI PERCORSO.
Domenico MEDDISItalferrDirezione Gestione Commesse - Gestione CostruzioniRomaLa Digitalizzazione delle Costruzioni.
Michele MOLINELLIRete Ferroviaria ItalianaDirezione Produzione - Direzione Territoriale Produzione di Ancona - S.O. IngegneriaAnconaStazione di Marotta: adeguamento PRG con attivazione terzo binario e realizzazione sottopassi, pensiline e marciapiedi.
Alberto MORELLINIRete Ferroviaria Italiana -Direzione Investimenti - Programmi Soppressione Passaggi a Livello e Risanamento AcusticoRomaOttimizzazione dei processi tecnici e gestionali degli interventi di Soppressione Passaggi a Livello e Risanamento Acustico.
Maria Rosa PASCULLITrenitaliaDivisione Passeggeri Regionale - Direzione Regionale Puglia - Manutenzione e Pulizie Puglia - IMC TarantoTarantoOttimizzazione dei processi interni in un impianto di manutenzione corrente della Direzione Regionale Puglia
Giovanni Francesco Paolo PELLIZZONERete Ferroviaria ItalianaDirezione Investimenti - Area Centro - Progetti FirenzeFirenzeAnalisi della prima fase di progettazione esecutiva del Passante AV e della nuova stazione AV di Firenze.
Luca Gaetano PELOSIRete Ferroviaria ItalianaDirezione Tecnica - Standard Infrastruttura - S.O. Ponti e StruttureRomaMiglioramento sismico, manutenzione e monitoraggio strutturale su ponti afferenti al sistema di Grande Viabilità Ferroviaria.
Eva PETTIRete Ferroviaria ItalianaDirezione Stazioni – Ingegneria e InvestimentiRomaRimodulazione attività SOR per ottimizzare i processi operativi in ottica di efficienza ed efficacia.
Fabio PILLITrenitaliaDivisione Passeggeri Regionale - Direzione Regionale Umbria - Produzione Umbria – SORFoligno (PG)Rimodulazione attività SOR per ottimizzare i processi operativi in ottica di efficienza ed efficacia.
Pasquale PROCACCIItalferrDirezione Gestione Commesse - PM nodo di NA, linee AV/AC RM-NA e NA-BA, linea Napoli-BattipagliaNapoliDigitalizzazione delle costruzioni: CAM & BIM 360.
Francesco RAGNORete Ferroviaria ItalianaCentro Studi e Progetti InnovativiRomaAnalisi di potenzialità di infrastrutture ferroviarie Studio per il potenziamento dei collegamenti sulla linea Codogno - Cremona - Mantova.
Eleonora SCIDONERete Ferroviaria ItalianaDirezione CircolazioneRomaI rapporti tra RFI e gli operatori portuali.
Giovanna Jasmine STRAGAPEDEFerrotramviariaArea TecnicaBariProgetto di interramento della stazione di Andria Centrale: verifica di conformità alle STI ed esecuzione del contratto di appalto.
Anna STRUSIFS Sistemi UrbaniArea LombardiaMilanoAnalisi delle potenzialità di trasformazione urbanistica derivanti dal nuovo PGT di Milano e dalla Legge Regionale Lombardia n.18/2019 sulla rigenerazione urbana per gli asset del Gruppo FS.
Giovanni TOSCANORete Ferroviaria ItalianaDirezione Produzione - Direzione Fabbricati Viaggiatori - S.O. Ingegneria e Servizi - Area Tecnica Impianti e SicurezzaRomaSistema automatizzato di protezione e comunicazione nelle banchine di stazione.