Stage dell'edizione 2021/2022
Stagista | Azienda ospitante | Struttura | Sede | Argomento |
---|---|---|---|---|
Giuseppe Junior BARBIERI | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Investimenti Area Sud – S.O. Progetti Calabria | Reggio Calabria | Sviluppo e approvazione di un Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica di un lotto della nuova linea AV Salerno - Reggio Calabria. |
Giovanna BARO | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Operativa Infrastrutture Territoriale Venezia – S.O. Ingegneria | Venezia Mestre | Stazione di Treviso Centrale – Rinnovamento Comunicazione Doppia a Forbice (CDF) “lato Mestre” con intersezione di tipo sperimentale interamente posata su traversoni in c.a.p. |
Nunzio CATANIA | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Operativa Infrastrutture Territoriale Palermo – S.O. Ingegneria | Palermo | Riclassificazione C3 senza limitazioni delle linee ferroviarie della Sicilia. |
Francesco Pio DELLA PORTA | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Operativa Infrastruttura Territoriale Napoli - S.O. Ingegneria | Napoli | Valutazione degli impatti ambientali relativi ai cantieri per il rinnovo dell’armamento ferrovia-rio, sulle linee ferroviarie gestite da RFI. |
Aniello DELLA VALLE | Italferr | Direzione Tecnica - S.O. Gallerie | Roma | Aspetti progettuali e realizzativi delle opere in sotterraneo connessi alla sicurezza: best practice e proposte migliorative. |
Giorgio DI FIORE | Alstom Ferroviaria | Verification & Validation | Bologna | Automatic validation of logic: new solutions. |
Daniele ESPOSITO | For.Fer | Direttore Operativo | Roma | I fattori umani e organizzativi in applicazione al Regolamento (UE) 2018/762. |
Roberto FERRANTE | Mercitalia Rail | Direzione Operativa – Manutenzione Rotabili | Verona | Full digital freight train operations: applicazioni e sviluppi nel Polo Mercitalia. |
Alessio GAGLIARDI | Rete Ferroviaria Italiana | Servizi per i Rotabili e per la Diagnostica – Officina Nazionale Mezzi d'Opera (ONMO) | Catanzaro Lido (CZ) | Pianificazione del progetto di Revamping 2.0 della flotta di Autoscale Keller K301 e realizzazione della testa di serie. |
Luigi GRANATA | Rete Ferroviaria Italiana | Sicurezza di Rete e Qualità | Roma | Individuazione dei Pericoli e Valutazione dei Rischi relativi alla sicurezza dell’esercizio ferroviario. |
Francesco GRISPINO | Almaviva | Line of Business Smart Train & Vehicle | Castel Maggiore (BO) | Solutions Portfolio Development and Bid Practices Standardization. |
Filippo MARIANI | Italferr | Direzione Tecnica – Progettazione Linee Nodi e Armamento | Roma | La progettazione integrata, Tracciato ed Armamento, dell’ammodernamento di un impianto ferroviario in esercizio. Il caso della stazione di Longarone. |
Salvatore MARINO | Italferr | Direzione Tecnica – S.O. Opere Civili (Idraulica e Idrologia) | Roma | Sviluppo di criteri di screening per la valutazione del trasporto di detriti flottanti lungo i corsi d’acqua e della corrispondente evoluzione geomorfologica. |
Armando MIELE | Hitachi Rail STS | LoB Vehicles Italy – Engineering – Mechanical Engineering, Propulsion & Control System – Simulation & Technologies | Pistoia | Simulazioni dinamiche per lo studio dei parametri di contatto ruota rotaia e dei test quasi-statici di sghembo e di souplesse. |
Paolo PAGANO | Siemens Mobility | Customer Service | Milano | Gestione della modifica del piano di manutenzione di un veicolo ferroviario. |
Aldo PAPAIANNI | Almaviva | Infrastructure Development & Maintenance | Roma | Bim e Digital Twin. |
Leonardo Pio PETRILLO | Trenitalia | Direzione Logistica Industriale – Logistica di Rete – Logistica di Rete Riparabili | Roma | Acquisto e distribuzione “intelligente”. |
Antonio PISANI | Rete Ferroviaria Italiana | Risk Management | Roma | Project Risk Management sui progetti di Investimento. |
Laura POLIMENI | Alstom Ferroviaria | Engineering System & Infrastructure | Roma | Analisi e verifica dell’assetto geometrico della catenaria. |
Saverio PRIZIO | Trenitalia | Direzione Business IC – SIGSQE IC | Roma | Il riesame di direzione DB IC: progettazione, analisi e ipotesi di miglioramento. |
Alberto RENZETTI | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Operativa Infrastrutture Territoriale Firenze – SO Ingegneria – UO Civile | Firenze | Attività di assistenza e controllo relative a lavori di manutenzione straordinaria di un Viadotto in cemento armato sulla linea DD Roma–Firenze (Direttissima), nonché studio di fattibilità di una soluzione innovativa per l’impermeabilizzazione. |
Sofia RIZZO | Siemens Mobility | Rail Infrastructures | Milano | Effetti delle correnti vaganti causate da sistemi di trazione a corrente continua. |
Olimpia RUBINO | Hitachi Rail STS | LoB Rail Control – Europe & Australia – Italy – Program Management Italy Railways – S&M Program | Genova | Introduzione alla gestione di progetti di assistenza e manutenzione e realizzazione di un prototipo di strumento per il monitoraggio delle performance. |
Illena RUGGIERI | FS Sistemi Urbani | Area Centro – Progetto Roma | Roma | La rigenerazione urbana delle aree ferroviarie dismesse di Roma. |
Francesco RUSSO | Ferrotramviaria | Divisione Trasporto – Manutenzione Veicoli | Bari Scalo (BA) | Sistema per la lettura e l’analisi automatica delle Zone tachigrafiche elettroniche. |
Antonio SPAMPINATO | Segula Technologies | Railway Engineering Pole of Vado Ligure | Vado Ligure (SV) | Attività di Revamping su Carrelli EuroTram Milano. |
Roberto STUFANO | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Circolazione – Ingegneria dei Processi di Circolazione | Roma | Dimensionamento ottimo di una postazione DCO. |
Benedetta TARMATI | Trenitalia | Direzione Tecnica – Ingegneria e Tecnologie Rotabili e Impianti –SCSCM | Firenze | Analisi di performance dei sistemi di connessione terra-treno e sviluppo algoritmi di manutenzione predittiva per applicazioni Internet “on board” e telefonia voce. |
Gianfranco Maurizio TOGNONI | Rete Ferroviaria Italiana | Asset Management | Roma | Analisi metodologica per l’applicazione dell’Analisi di Criticità sull’Asset Portfolio di RFI. |