Stage dell'edizione 2013/2014
Stagista | Azienda ospitante | Struttura | Sede | Argomento |
---|---|---|---|---|
Alice ALBANESE | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Tecnica - S.O. Ingegneria di Sistema | Roma | Standardizzazione delle attività preventive cicliche: il caso delle opere d’arte e del deviatoio. |
Michele ANTONIELLO | Trenitalia | Ente ospitante Trenitalia - Direzione Tecnica - Manutenzione Ciclica ETR e Mezzi Leggeri - OMC Mezzi Leggeri Foggia | Foggia | Ottimizzazione interventi di manutenzione flotta EMU. |
Livia BALZANO | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Produzione –Direzione Territoriale Produzione di Milano – S.O. Ingegneria e Tecnologie | Milano | La manutenzione dei ponti ferroviari in ferro con tecnologie innovative. Case study: il ponte di Paderno (1889). |
Vincenzo Gianluca CAIMANO | Trenitalia | Divisione Passeggeri Regionale - Direzione Regionale Puglia - Manutenzione e Pulizie Puglia – IMC Taranto | Taranto | Produttività ed efficienza del processo manutentivo regionale. |
Andrea CARIBONI | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Commerciale ed Esercizio Rete - Pianificazione e Sviluppo Servizi | Roma | Linea AV/AC Milano-Venezia: assetto del mercato, modelli di esercizio e scenari infrastrutturali. |
Silvia CAVALIERE | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Commerciale ed Esercizio Rete - Direzione Direttrice Tirrenica Sud | Roma | Pianificazione, programmazione, regolazione e controllo del processo di circolazione. |
Simone CITTERIO | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Produzione –Direzione Territoriale Produzione di Milano – S.O. Ingegneria e Tecnologie | Milano | Analisi degli effetti dell’aumento del traffico sui sistemi di alimentazione e trazione elettrica delle linee di valico di Chiasso e Luino. |
Davide CORONA | Trenitalia | Direzione Pianificazione Industriale | Roma | Modello previsionale per la determinazione delle risorse necessarie per la manutenzione programmata dei rotabili. |
Daniela CORSETTI | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Produzione - Direzione Ingegneria e Tecnologie – S.O. Armamento e Opere Civili | Roma | Modello di degrado dei ponti ad arco in muratura. |
Davide CURRO' | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Commerciale ed Esercizio Rete - Direzione Direttrice Asse Orizzontale | Milano | Stazioni del nodo di Milano: capacità degli accessi al sistema ferroviario ed interventi di implementazione. |
Giacomo D’ANGELO | The University of Nottingham | Nottingham Transportation Engineering Centre | Nottingham (Regno Unito) | Miglioramento delle performance e della vita utile dello strato di ballast della sovrastruttura ferroviaria. |
Francesca DEL PEZZO | Bombardier Transportation | Rail Control Solutions – Funzione Engineering | Roma | Sviluppo, documentazione e test del prodotto software ILL_V401BAMS della logica di movimento per apparati centrali a calcolatore (ACC) per la gestione di impianti ferroviari. |
Luca ESPOSITO | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Produzione - Direzione Territoriale Produzione Roma – S.O. Ingegneria e Tecnologie | Roma | Messa in Servizio del Sistema di Blocco Conta Assi Multisezione (BCAM) con funzioni innovative applicato nella tratta Roma Ostiense – Fiumicino aeroporto con segnalamento concatenato e sezioni ridotte. |
Giorgio FEDERICO | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Tecnica - Standard Infrastruttura Civile e Sperimentali – S.O. Corpo Stradale | Roma | Interventi di protezione della sede ferroviaria dal dissesto idrogeologico. |
Giuseppe FERRARO | Trenitalia | Direzione Tecnica - Manutenzione Ciclica Locomotive e Carrozze – OMC Carrozze Santa Maria la Bruna (NA) | Santa Maria la Bruna (NA) | Interventi di miglioramento dell’isolamento termico ed acustico da eseguire in sede di RO di materiale rotabile trainato. |
Lorenzo GERINI | Trenitalia | Divisione Passeggeri Regionale – Direzione Regionale Liguria - Manutenzione e Pulizie Liguria | Genova | Nuova struttura IMC Liguria: analisi dei processi sensibili alla manutenzione dei rotabili. |
Giorgio INFANTE | Italcertifer | Divisione Certificazione e Ispezione | Roma | Metodologie di valutazione di impianti ferroviari: il caso dell’ACC-M della linea Torino-Padova. |
Stefano LEONE | Trenitalia | Divisione Passeggeri Regionale - Direzione Regionale Campania – Manutenzione e Pulizie Campania | Napoli | Affidabilità del servizio ferroviario del trasporto regionale in Campania. |
Daniele MANCINELLI | Trenitalia | Divisione Passeggeri Long Haul - Esercizio Frecciabianca - IMC Lecce | Lecce | Miglioramento performance impianto clima vetture in asset Frecciabianca. |
Fabrizio MEMMI | Trenitalia | Direzione Tecnica – Ingegneria Rotabili e Tecnologie di Base- Sistemi di Controllo Telecomunicazioni e Segnalamento | Roma/Firenze | Ricerca di guasti ed anomalie sia di bordo sia dell’infrastruttura mediante analisi automatica dei dati raccolti sugli apparati di registrazione diagnostica e giuridica dei sistemi di segnalamento. |
Alessio MONTUSCHI | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Produzione – Direzione Territoriale Produzione Bologna | Bologna | 1. Progetto sperimentale di un sistema di monitoraggio strutturale delle opere civili con relativa analisi dati e predisposizione del modello prestazionale dell’opera. 2. Introduzione alla gestione di cantieri ferroviari complessi in termini di Direzione Lavori e Coordinatore della Sicurezza. 3. Introduzione alla gestione del processo di Messa in Servizio dei sottosistemi strutturali. |
Pietro PALANGE | Trenitalia | Divisione Passeggeri Long Haul - Esercizio Servizio Universale - IMC Roma – OML Roma San Lorenzo | Roma | Locomotive elettroniche E403: organizzazione del processo manutentivo in vista del termine della garanzia. |
Nicola PASTENA | Trenitalia | Divisione Passeggeri Long Haul Esercizio Frecciarossa – IMC ETR Napoli Gianturco | Napoli | Implementazione e start up per gli impianti Frecciarossa dei progetti varianti industriali. |
Andrea PAVAN | Trenitalia | Direzione Tecnica - Manutenzione Ciclica Locomotive e Carrozze - OMC Locomotive Verona | Verona | Ingegnerizzazione del processo manutentivo FRECCIABIANCA a treno completo. |
Valentina PAVONE | Trenitalia | Divisione Passeggeri Long Haul - Esercizio Frecciarossa – IMC ETR Milano | Milano | Torri di raffreddamento motrici E404: studio di migliorie sull’impiego di materiali alternativi a quelli odierni su radiatori attraversati da liquidi di raffreddamento come miscele di acqua-glicole o fluidi estere. |
Astrid PICONESE | Trenitalia | Divisione Passeggeri Regionale - Direzione Regionale Piemonte - Offerta Commerciale Piemonte | Torino | Organizzazione del servizio di trasporto passeggeri locale su ferro. |
Simone RINNA | Trenitalia | Direzione Sistemi Informativi – Servizi Continuativi | Roma | Strumenti per l’analisi delle informazioni dei sistemi commerciali di Trenitalia basati sull’approccio Big Data. |
Francesca SPAGNOLO | FS Sistemi Urbani | Investimenti | Roma | Nodo Alta Velocità intermodale di Napoli Centrale. Processi e progetti di rigenerazione urbana e metropolitana. |
Mario VIVENZIO | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Produzione – Direzione Territoriale Produzione Napoli – S.O. Unità Territoriale Sud Est | Salerno | Il fenomeno dell’instabilità dell’equilibrio elastico e le frequenze di vibrazione del sistema binario. |