Stage dell'edizione 2009/2010
Stagista | Azienda ospitante | Struttura | Sede | Argomento |
---|---|---|---|---|
Danilo ACETO | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Territoriale Produzione di Bologna | Bologna | Attivazione degli impianti di sicurezza nella Grande Galleria dell’Appennino. |
Giovanni ADAMO | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Territoriale Produzione di Verona (sede di Bolzano) | Bolzano | Mappatura dei dissesti idrogeologici del territorio del Trentino – Alto Adige. |
Antonio BARRACCA | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Commerciale Esercizio Rete - Centro Operativo Esercizio Rete di Bologna | Bologna | Progettazione funzionale degli impianti ferroviari: il nodo di Modena e lo scalo merci di Marzaglia. |
Giuseppe BENE | Trenitalia | Direzione Tecnica – Officina di Manutenzione Ciclica di Vicenza | Vicenza | Condensatori azionamento locomotore ETR500-E404: metodo probabilistico di calcolo del consumo specifico in distinta base al 2° livello di manutenzione - Costi e Benefici. |
Fabrizio BISCOSSI | Trenitalia | Divisione Passeggeri Nazionale/Internazionale – Impianto di Manutenzione Corrente di Roma Prenestina | Roma | Esame delle varie tipologie di impianti presenti a bordo carrozze della flotta base Divisione Passeggeri Nazionali ed Internazionali per l’individuazione di un percorso di migrazione che possa aumentare l’affidabilità e ridurre per quanto possibile le tipologie. |
Francesca CARADONNA | Trenitalia | Divisione Cargo – Programmazione, Produzione e Gestione Operativa - Sviluppo KPI e Analisi di processo - Roma | Roma | Sperimentazione di un sistema di riconoscimento automatico dei carri tramite RFID. |
Salvatore CASTELLO | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Territoriale Produzione di Genova | Genova | Miglioramento della sicurezza della Galleria MAO. |
Andrea CHIORBOLI | Roma Metropolitane | Opere Civili - Roma | Roma | Il controllo in corso d’opera dei lavori di realizzazione della metropolitana di Roma Linea C. Monitoraggio topografico geotecnico e strutturale durante la realizzazione di stazioni, pozzi e gallerie. |
Valeria CICCARONE | Trenitalia | Divisione Passeggeri Regionale - Direzione Regionale Emilia Romagna – Bologna | Bologna | Razionalizzazione reticolo distribuzione turni equipaggi. |
Patrizia D’AGOSTINO | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Territoriale Produzione di Milano | Milano | Programmazione e consuntivazione degli interventi di rinnovamento, organizzazione, esecuzione e controllo dei lavori di armamento; organizzazione della protezione dei cantieri. |
Vittoria DI CAMILLO | Trenitalia | Divisione Cargo – Roma | Roma | Programmazione treni per il trasporto di merci pericolose rispondenti alle nuove direttive in materia di sicurezza. |
Tommaso DIOMAIUTA | FS Sistemi Urbani | Valorizzazione, Gestione e Vendita - Roma | Roma | Progetti di Valorizzazione di aree ferroviarie legate al riassetto del territorio e al potenziamento del sistema ferroviario, che implicano lo studio delle normative urbanistiche, l’analisi del patrimonio immobiliare e gli eventuali obblighi della proprietà. Focus sulle aree di Roma. |
Raffaella DOLCE | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Territoriale Produzione di Torino | Torino | Individuazione dei punti sensibili a potenziale rischio di dissesto idrogeologico e relativa individuazione dei possibili interventi di natura preventiva e protettiva per la sicurezza dell’esercizio. |
Francesco D’ONORIO DE MEO | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Territoriale Produzione di Torino | Torino | Definizione delle attività di realizzazione dell’SCC della linea Torino-Venezia, per la parte riguardante gli impianti di Torino. |
Riccardo FERRARA | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Produzione - Ingegneria di Manutenzione - Struttura Operativa Armamento e Opere Civili | Roma | Progetto Speciale per la verifica del livello applicativo del sistema Domus per i rilievi dei difetti delle opere civili. |
Giuseppe FORINO | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Tecnica - Ingegneria Civile - Corpo Stradale - Roma | Roma | Difesa della sede ferroviaria dalla caduta massi. Applicazione delle nuove normative sulle barriere e sui rilevati paramassi. |
Francesco GASPARINI | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Territoriale Produzione di Verona (sede di Bolzano) | Bolzano | Mappatura dei dissesti idrogeologici del territorio del Trentino – Alto Adige. |
Nunzia Cira LEO | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Produzione - Sicurezza di Produzione - Roma | Roma | Collaborazione nell’implementazione del Sistema Integrato di Gestione Sicurezza nelle Strutture Organizzative della Direzione Produzione non ancora inserite nel perimetro di certificazione. Collaborazione al progetto riguardante la sperimentazione e l’utilizzo di tecnologie innovative per la protezione dei cantieri di lavoro. |
Daniel MILARDI | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Territoriale Produzione di Bologna | Bologna | Attivazione del nuovo ACEI di Castelbolognese che verrà telecomandato dal posto centrale di Bologna e consentirà l'impresenziamento della Stazione di Imola. |
Francesco OLIVIERO | Trenitalia | Direzione Tecnica - Sicurezza di Esercizio - Firenze | Firenze | Progetto dell’architettura funzionale dei manuali di mestiere delle figure professionali che operano nei processi di sicurezza di esercizio dell’Impresa Ferroviaria. |
Paolo PALLESCHI | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Commerciale Esercizio Rete - Centro Operativo Esercizio Rete di Genova | Genova | Progettazione funzionale di impianti ferroviari. |
Alessandro Cesare PASSAROTTI | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Produzione - Terminali e Servizi - Roma | Roma | Analisi dei costi della gestione dei terminali passeggeri, controllo di gestione e piani di manutenzione. |
Frieda Laura RESTAINO | Trenitalia | Divisione Passeggeri Regionale - Produzione Passeggeri Regionale - Roma | Roma | Attuazione di un Sistema per l’Automazione della Pianificazione dei Turni del Personale di Condotta e Scorta (IVUrail). |
Salvatore TASSONE | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Produzione - Ingegneria di Manutenzione - Roma | Roma | Progetto speciale sui sistemi di alimentazione per impianti di segnalamento attraverso fonti di energia rinnovabile. |
Fabrizio TAVANO | Trenitalia | Divisione Passeggeri Nazionale/Internazionale - Impianto di Manutenzione Corrente di Bari | Bari | Hardware per una porta più affidabile: studio di un bordo sensibile «elettromagnetico». Software per un accesso al know-how più fruibile: Training Tube e Catalogo, le tecnologie software dei social-network applicate al settore industriale. Impiego di totem nelle officine. |
Tiziana TURETTA | Roma Metropolitane | Opere Civili - Roma | Roma | Applicazione delle Nuove Norme Tecniche DM 14/01/2008 alle opere di sostegno del terreno e alle opere in sotterraneo costruite a cielo aperto. |
Adriano ZANFAGNA | Trenitalia | Divisione Passeggeri Regionale - Direzione Regionale Toscana - Firenze | Firenze | Analisi manutenzione corrente a treno completo. Efficientamento di una fase del processo. |