Stage dell'edizione 2020/2021

Stagista | Azienda ospitante | Struttura | Sede | Argomento |
---|---|---|---|---|
Sara AMATO de SERPIS | Italferr | Direzione Tecnica - Progettazione Linee Nodi e Armamento | Roma | La progettazione integrata, Tracciato ed Armamento, in un grande impianto ferroviario in esercizio. Il caso dello scalo ferroviario di Brescia. |
Claudia ANASTASI | FS Sistemi Urbani | Area Sud e Isole | Roma | La rigenerazione urbana delle aree ferroviarie di Salerno. |
Francesca ANGELLOTTO | Alstom Ferroviaria | Development Center | Bologna | Test di vita accelerata e diagnostica su casse di manovra. |
Elisa BARONE | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Tecnica - Standard Infrastruttura - Coordinamento Organismo di Ispezione Tipo B | Roma | Metodiche e organizzazione della Verifica Preventiva dei Progetti Infrastrutturali di Rete Ferroviaria Italiana. |
Antonio BRUNO | Trenitalia | Direzione Business IC | Roma | Gestione impianti, macchine ed attrezzature. |
Ilaria CARDILE | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Tecnica - Standard Tecnologie - Validazione e accettazione di Sistema | Napoli | DBMS per Asset Tecnologico dei fornitori di ACC. |
Christian CEREMIGNA | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Investimenti - Progetti AV/AC | Roma | Tratta AV/AC Verona – Padova. 2^Lotto Funzionale “Attraversamento di Vicenza”: l’evoluzione progettuale a seguito dell'iter autorizzativo. |
Federica COSTANTINO | Hitachi Rail STS | Operations S&T –Technology – Infrastructure – System Auxiliary Plants | Piossasco (TO) | Simulazione fluidodinamica monodimensionale della Tratta Mostra-Deposito Fuorigrotta-Campegna della Linea 6 della metropolitana di Napoli. |
Michele DE ANGELO | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Circolazione | Genova | Dalla cultura della colpa alla cultura generativa per migliorare la sicurezza. |
Paola DE SANTIS | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Commerciale - Sviluppo e Commercializzazione Territoriale Centro Sud Tirrenica | Roma | Time to Market e Customer Centricity: analisi e strumenti operativi rispetto ai principali processi della Direzione Commerciale. |
Salvatore DIANO | Hitachi Rail STS | Operations RS Italy & USA – Design Engineering – Vehicles Engineering | Pistoia | Gestione del processo di Design Production Assembly Review (DPAR) applicato al Treno Regionale Ibrido HMU. |
Sofia FALCONE | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Investimenti - Area Centro Progetti Roma | Roma | Studio di fattibilità per le opere propedeutiche al PRG di Tuscolana. |
Niko FATTORI | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Tecnica - Standard Infrastruttura - SO Gallerie | Roma | Applicazione di un modello di esodo alle gallerie ferroviarie. |
Aurelio GERACE | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Commerciale - Pianificazione e Sviluppo Rete – Programmazione ed Utilizzo Infrastruttura | Roma | La progettazione e la realizzazione del potenziamento tecnologico e infrastrutturale della rete – l’attivazione dell’ACC di Brescia. |
Giacomo GHISETTI | Siemens Mobility | Rail Infrastructure - Rail Electrification | Milano | Analisi delle caratteristiche e delle performance della protezione digitale 3kVcc SITRAS. |
Pasquale GIUDICE | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Circolazione - Controllo Circolazione e Servizi | Roma | Nuovo modello per la definizione delle soggezioni alla circolazione a seguito di lavori interferenti con l’esercizio. |
Fernanda INSIDIOSO | Siemens Mobility | Customer Service | Milano | Tecnologie di misurazione e analisi dei consumi energetici dei veicoli ferroviari. |
Vasileios KARAPIPERIS | Alstom Ferroviaria | System & Infrastructure | Roma | Ricarica veicoli elettrici: Sistema di bilanciamento energetico in depositi per la ricarica dei veicoli nell’ambito della mobilità pubblica. |
Roberto MALAMISURA | Trenitalia | Direzione Logistica Industriale - Logistica di Rete - Logistica di Rete Riparabili | Roma | Valutazione del valore economico del Lead Time di fornitura esterno con revisione del calcolo della scorta di sicurezza per la logistica di rete Trenitalia. |
Matteo MARINELLI | Almaviva | Divisione Transportation & Logistics | Roma | Passenger Information System per Ferrovie Calabria |
Anna MAROTTA | Italferr | Direzione Tecnica - Coordinamento Territoriale Centro | Roma | L’integrazione tra il progetto strutturale, l’idraulica, la geotecnica ed i tracciati stradali e ferroviari. |
Giuseppe MARTINO | Salcef Group | Overail | Aprilia (LT) | Progettazione e coordinamento della progettazione di impianti meccanici a servizio dell’impianto di produzione combinato traverse / traversoni in c.a.p. |
Simona MASCIARELLI | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Investimenti – Progetti Infrastruttura | Roma | Presidio e digitalizzazione delle attività di progettazione, verifica e gara degli interventi della Direzione Investimenti. |
Giuseppe MERCOGLIANO | Trenitalia | Direzione Tecnica - ITRI -Tecnologie Meccaniche e Sistemi Frenanti | Firenze | Analisi dei principali parametri caratterizzanti il rodiggio ai fini dell’applicazione del DMMS sui rotabili Trenitalia. |
Diego NARDELLI | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Investimenti - Direzione Investimenti Area Nord Est
| Verona | Accesso sud al Tunnel di Base del Brennero: Quadruplicamento Fortezza – Verona. Lotto prioritario Fortezza – Ponte Gardena. Adeguamento della viabilità poderale esistente e realizzazione di un sottopasso per l’attraversamento della linea Verona - Brennero e l'accesso alle aree di emergenza poste agli imbocchi delle interconnessioni di Ponte Gardena. |
Giorgio PACCHIAROTTI | Segula Technologies | Railway Engineering Pole of Vado Ligure | Vado Ligure (SV) | Implementation of new technologies on new train fleets. |
Matteo PACI | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Produzione – Servizi per i Rotabili e per la Diagnostica | Roma | Riorganizzazione del servizio di “rerailing”. |
Valentina PALMIERO | Italferr | Direzione Tecnica - Architettura, Ambiente e Territorio - Cantierizzazione e interferenze sottoservizi | Roma | Cantierizzazione, Programmazione Lavori e Interferenza Sottoservizi di una Infrastruttura Ferroviaria Complessa. Caso studio: PFTE di II fase Gronda Merci Roma Cintura Nord. |
Lorenzo ROSSI BARTOLI | FS Technology | Business & Service Management - Trasporto Passeggeri Operations | Roma | Progetto Numero Treno Commerciale Trenitalia: l’Information Technology e l’evoluzione delle informazioni al pubblico. |
Milena SCANO | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Tecnica - SO Ponti e Strutture | Roma | Controlli in fase di produzione e realizzazione degli impalcati metallici da ponte. |
Michele SINISI | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Investimenti - Direzione Investimenti Area Sud - SO Progetti Adriatica | Bari | Avvio attività negoziali per la realizzazione di un sottovia carrabile al km 699+248 e tratto di viabilità di collegamento nel Comune di Fasano (BR)per la soppressione dei passaggi a livello ai km 699+100 e 699+497 della linea Bari – Lecce. |
Alessandro SPECIALE | Rete Ferroviaria Italiana | Direzione Investimenti - Direzione Investimenti Area Sud - SO Progetti Adriatica | Bari | Procedura di autorizzazione per la Messa in Servizio della 1^ fase di attivazione dell'ACCM di Bari Centrale. |
Francesco TRIPALDI | Almaviva | Divisione Transportation & Logistics | Roma | Realizzazione dell’intero portafoglio applicativo a supporto della neocostituita società FS Thai nella gestione del contratto O&M denominato “Eastern High-Speed Rail 3 Airports”. |
Adriana VARESANO | Ferrotramviaria | Area Tecnica – Supporto Tecnico | Bari | Progetto di interramento della stazione di Andria Centrale: verifica di conformità alle STI GALLERIA e STI ENERGIA. |
Elda Anna VENTO | ETS | Area Geotecnica, Geologia e Idraulica | Latina | Diagnostica con ARCHITA e MIRET di gallerie esistenti scavate con metodo meccanizzato: correlazioni tra monitoraggio e ispezioni digitalizzate. |